Rinascimento

Il termine Rinascimento indica la cultura del 1500, quando il movimento umanistico era diffuso già in tutti i campi e si manifestavano pensieri negativi sul Medioevo considerato un periodo privo di cultura dalla maggior parte degli intellettuali dell'epoca che volevano riallacciarsi alla cultura classica rendendo il Medioevo una parentesi.

Lo studio dei testi classici era lo scopo principale degli intellettuali che riallacciandosi ai grandi filosofi cercavano di ricavare idee e suggerimenti utili per il presente. 

La cultura classica si offre come stile di vita che si diffonde anche fuori dalle accademie e che porta dinamismo anche grazie alle nuove scoperte geografiche e tecnologiche del periodo. 


Mentre l'Umanesimo, fase precedente al Rinascimento, ebbe terreno fertile soprattutto in Italia (in particolar modo a Firenze), il Rinascimento si diffuse maggiormente in Francia, in Germania e nei Paesi Bassi. In Germania in particolar modo, grazie alla Riforma Protestante ci fu una rinascita spirituale dell'età moderna.



Commenti

Post popolari in questo blog

Blade Runner

Thomas Hobbes

Renato Cartesio